Per stabilizzare i pendii, gli ammassi rocciosi, il metodo maggiormente diffuso è la “bullonatura” e in particolare in opere sotterranee quali scavi di gallerie stradali e ferroviarie e nel settore minerario.
Il know-how acquisito in anni di lavorazioni nel trattamento termico dell’acciaio, ci ha consentito di commercializzare barre cave a filettatura continua ad alta resistenza, offrendo notevoli vantaggi, quali:
- utilizzo come autoperforante montando una punta di perforazione a perdere
- una volta installati si possono avvitare dei golfari
- sono utilizzate per l’iniezione di miscele tixotropiche, a basso rapporto acqua-cemento attraverso il foro centrale
- possono essere tenute a stock in cantiere nella lunghezza massima, per tagliarle successivamente alla misura desiderata
- a parità di prestazioni meccaniche rispetto alla concorrenza, le nostre barre pesano meno, consentendo di risparmiare sui costi di trasporto e movimentazione
- in condizioni di equilibrio precario, come in parete sono più maneggevoli
- In alcuni casi possibilità di utilizzare barre di diametro inferiore rispetto alle barre concorrenti, quindi risparmio sul costo del sistema (barra, manicotto, piastra, dado, punta) minor consumo di malta cementizia, possibilità di utilizzare perforatrici meno potenti.
Per ulteriori informazioni vi preghiamo contattare il nostro ufficio tecnico: +39 035 4873129